Pesato di Enzo Cucchi

PESATO, in virtù della sua natura di mutus liber, è per definizione un tomo iniziatico; come tale non è né di facile lettura, né riconducibile ad un’unica interpretazione. L’individuazione della pagina e la massima attenzione richiesta nello sfogliarla, ci rimanda alla temporalità suggeritaci dal colophon: carmen figuratum in forma di clessidra. Come ogni testo esoterico che si rispetti, PESATO, prima di illuminarci, ha l’obbligo di depistarci e di farci intraprendere fuorvianti, ma necessari, percorsi. La mancanza della totalità della pagina ci porta ad analizzare PESATO in un’ottica bifocale parallela. Le ventiquattro pagine che lo compongono, riduttivamente definite fustellate, si presentano con contorni espressivi; ognuno dei quali ci trasmette, rafforzando i disegni che contengono, un bagaglio di tormenti incomprensibili, se non mettendoli in relazione tra loro, non necessariamente in maniera sequenziale. Si può pensare che ciò che manca nell’interezza del foglio rappresenta di fatto un esercizio spirituale, quasi un esame di coscienza tra ciò che si riesce a fare rispetto all’obiettivo quotidiano prefissato; PESATO è la riflessione sul nostro vivere su cui tutti dovremmo soffermarci. Oggi e sempre.

t/24 Enzo Cucchi “Pesato”

FORMATO: cm 39,5 x 22,5
PAGINE: Ventiquattro
CARTA: Arena Natural Rough
GRAMMATURA: 140 grammi
COPIE: 200 di cui 100 numerate e firmate dall’artista

OLTREALE di Sergio Ponchione

Sguardi oltre il reale per un taccuino prezioso, un progetto suggestivo che si dispiega in un racconto disegnato silenzioso e delicato

€ 25,50 scontato € 17,50

Con Sergio Ponchione Tricromia pubblica il sesto “taccuino dal titolo “Oltreale

Oltre il reale c’è qualcosa.

Una dimensione invisibile in cui si muovono forze misteriose e ignote.

Il celebre sensitivo Gustavo Rol ha la chiave per accedervi e usarle per i suoi prodigi impossibili. Sotto la sua guida un giovane prediletto riuscirà a fare altrettanto, ma entrambi finiranno nelle mire dell’oscura Loggia dei Misteri che vuole impadronirsi dei loro segreti. Una storia fra realtà e fantasia che si svela fra le suggestioni della Torino magica ed esoterica, con diversi noti personaggi che realmente frequentarono Rol come Federico Fellini, Dino Buzzati, Pitigrilli e Carlo Mollino.

t/26 Oltreale di Sergio Ponchione

Formato 14,5 x 18 aperto 29 cm

il volume conta 138 pagine, stampato a colori su carta Arena Smooth da 140 gr.+ copertina su carta Syrio Blak da 350 gr. rilegato a spirale, stampato nel mese di Novembre 2024 presso la tipografia Bellomo, Ancona

Gente di Berlino di Silvia Righetti

Sguardi oltre il reale per un taccuino prezioso, un progetto suggestivo che si dispiega in un racconto disegnato silenzioso e delicato.

€ 24.50 scontato € 17.00

“Non penso che, a prima vista, Berlino sia una città particolarmente accogliente.

Camminando per Karl-Marx Allee, circondata dalle Plattenbau, ci si sente piccoli e straniati.

Ho scoperto il piacere di vivere in questo luogo nelle vie meno note, nel bar vicino a casa, nella vetrina di un negozio abbandonato. La reale differenza l’hanno fatta le persone che sono poi diventate parte della mia quotidianità. Gente di Berlino è un piccolo compendio di esperienze e persone che ho conosciuto durante il mio primo anno a Berlino, una celebrazione di piccoli eventi e luoghi che incontro spesso. Il libro è il racconto di chi è andato via dalla città o paese natale, dei problemi con la burocrazia, della voglia di stringersi assieme per sentirsi meno soli, della ricerca di un posto da poter chiamare casa.”

Da sempre utilizzati come fortini per custodire pensieri estemporanei e disordinati, i taccuini sono lo scrigno delle intuizioni avute nei luoghi e nei momenti più disparati.

Le copie stampate in tiratura limitata saranno 550

Tu No di Antonio Pronostico

È un taccuino dedicato al più grande poeta, artista e folle tra i cantautori italiani. Piero Ciampi.

€ 24.50 scontato € 17.00

“Tu no” è una canzone da guardare, composta dai ritratti catturati da un celebre live televisivo del 1971 in cui Ciampi si esibisce cantando a braccia conserte, immobile e imbarazzato. La figura del cantante si ripete quasi in maniera ossessiva e come in uno stop-motion intimo; le sue espressioni esasperate, sostituiscono le parole e la musica della canzone.

Formato  20x 20 cm. aperto 40X 20 cm. copertina nera, 60 pagine,
stampato presso la tipografica Bellomo – Ancona, nel mese di luglio 2023,
in solo 550 copie firmate e numerate dall’artista

Pappagalli, svastikine e coccodrilli vestiti di rosa di Fulvio Risuleo

€ 24.50 scontato € 17.00

Ci sono periodi in cui ho delle parole che si muovono in testa e delle immagini che ritornano. Talvolta tutto ciò si trasforma in un’idea. Se l’idea riesce ad arrivare viva alla fine del mese allora può anche diventare qualcosa di più, può crescere. Altre volte invece questi pensieri si dissolvono da soli. Spesso è un bene.

La mia testa è un ufficio affollato. In molti stanno lì, fermi, che aspettano qualcosa. Alcuni seduti, alcuni nervosi. Intravedo animali con le scarpe e li sento fare discorsi frammentati. Non dico che mi dia fastidio tutto questo movimento, ma talvolta mi confonde. Mi sono reso conto che provando a disegnare e scrivere, descrivere, quello che accade lì dentro, allora sto un po’ meglio. Questo taccuino è una sorta di reportage di quel luogo.

Urlare alla morte con la testa nel cuscino di Samuele Canestrari

€ 24.50 scontato € 12.00

CON UNA PREFAZIONE DI EMILIO VARRÀ

La potenza del  nuovo straordinario racconto per immagini di Samuele Canestrari e’ una danza che va in scena.

Una danza e una lotta. Goffa, grottesca, claudicante. Una danza macabra. Una danza comica.

La tensione, il contorcimento, lo sforzo muscolare diventano un balletto vano, e la fisicità che cerca di imporsi deve cedere di fronte al viluppo di indumenti che non ne vogliono sapere di stare al loro posto, anzi minano i confini e le forme del corpo stesso, che diventa campo di battaglia e campo di divertimenti.

Sembra di tornare piccoli, quando vestirsi era un’impresa e il desiderio di imporre la propria volontà, di dimostrarsi grandi, si scontrava contro un impaccio insormontabile, contro calzini o magliette che sembravano vivi tanto erano incontrollabili. Anche in quel caso lo sforzo di imporsi come soggetto, di controllare il reale, franava inesorabilmente. Ma qui non si è più alle prime armi, non ci sono mamma e papà che aiutano, non c’è alcun

a alleanza che può alleviare la solitudine e il senso di sconfitta.

♥♥♥ Le copie stampate, numerate e firmate dall’artista, hanno un numero limitato. Abbiamo scelto 496 perché è il terzo numero perfetto

Alice abita ancora qui di A. Ben Nessib e S. Canestrari

Arricchisce il libro un testo di Ascanio Celestini

€ 37.00 scontato € 15.00

“Alice abita ancora qui” è la  nuova avventura editoriale  di Tricromia: un volume ideato per festeggiare il trentesimo anno di attività. Protagonisti del libro anniversario sono due eccezionali giovani illustratori che hanno realizzato tavole inedite appositamente per questo progetto dando una propria lettura del romanzo di Lewis Carroll: Ahmed Ben Nessib e Samuele Canestrari. Arricchisce il libro un testo di Ascanio Celestini.

Realizzato nel particolare formato leporello 29×29 cm con doppia copertina, “Alice abita ancora qui” presenta dieci disegni per ognuno dei due autori: due storie parallele leggibili in altrettante direzioni diverse. Due matite che nel progetto originario avrebbero dovuto incontrarsi nella stessa pagina per raccontare un’unica storia, ma la distanza imposta dalla pandemia da Covid-19 lo ha impedito. Quello che poteva sembrare inizialmente un limite è diventato nuova linfa creativa, una interessante possibilità di immaginare e realizzare un progetto a due voci che scorrono parallele sulle pagine dello stesso libro. La distanza si annulla e diventa unione: è colmata dalla continuità della carta che si snoda da una copertina all’altra.

La Cosa Rossa di Manù Fiori

Un taccuino prezioso, un progetto suggestivo che si dispiega in un racconto silenzioso e delicato e ci lascia intravedere i sogni e le ossessioni dell’autrice svelati tra le pagine

€ 25.00 scontato € 15.00

Un taccuino nato per Tricromia che segue l’idea del diario visivo con cui ha preso vita il progetto. È un quaderno intimo in cui non sono ammessi strappi di pagine, ma solo “errori” che aprono la strada a nuove soluzioni visive.

il taccuino dal particolare formato cm. 14,5 x 18, rilegato a spirale, copertina nera avvolge le 80 pagine di carta Fabriano, su cui sono stampate, in bicromia, 58 immagini.