• Condizioni
  • Privacy Policy
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini sopra i 55 €
  • 0Carrello
Tricromia
  • HOME
  • Chi Siamo
  • ARTISTI
  • BOOKS / PRE-ORDER
  • CONTATTI
  • SHOP
    • ARTWORK
    • BOOKS
  • Cerca
  • Menu Menu

Mercurio Loi tav. 8

€ 350,00

Categorie: loi/ ponchione, Mercurio Loi, Opere, Sergio Ponchione
  • Descrizione

Descrizione

Sergio Ponchione è nato ad Asti il 19 marzo 1975. Diplomatosi all’Istituto d’Arte nel 1994, inizia a lavorare come illustratore su incarico del Comune e della Provincia, realizzando opuscoli informativi. Le prime esperienze editoriali arrivano con la pubblicazione di alcune illustrazioni sulle pagine della rivista letteraria “Maltese”, mentre l’esordio da fumettista avviene con brevi storie, di cui Ponchione scrive anche i testi, ospitate dalla rivista “Uscita di sicurezza”. È proprio in quest’occasione che nasce la collaborazione con Gino Vercelli, coautore dei disegni per una di queste storie, che segnerà anche l’esordio di Ponchione in casa Bonelli, avvenuto sulle pagine di Zona X. Alla chiusura della testata, nel 1999, il disegnatore astigiano passa al gruppo di Jonathan Steele. Su testi di Federico Memola, ha disegnato anche una storia breve per i tipi della Liberty. Dopo numerose collaborazioni come illustratore per “Maltese” e per l’edizione Star Comics di “Jonathan Steele”, nel 2005, per Coconino Press realizza come autore completo le avventure dell'”Obliquomo”, che godono anche di edizioni straniere. Nel 2009, per la miniserie “Grotesque”, ha vinto Premio Gran Guinigi nella categoria Miglior Fumetto Seriale e, nel 2012, il racconto “Storia di Aiace, Fumettista Tenace!” (per l’antologia “Gang Bang” de Il manifesto/BD) ottiene il Premio Micheluzzi nella categoria Miglior Storia Breve. Dopo le collaborazioni con “XL” e “Linus”, nel 2017, entra a far parte dello staff di Mercurio Loi, nuova serie di Alessandro Bilotta.

 

Prodotti correlati

  • Andrea Ventura  Proust – disponibile – contattare la galleria

  • Riccardo Mannelli A. Parlando proprio di corpo 25

    A. Parlando proprio di corpo pg. 63

    € 350,00
  • EKART//la tecnica del nuotatore 28

    € 550,00
  • Simone Massi Scene dentro noi 22

    01 Scene dentro noi – pastello a olio su carta graffiato a punta secca cm.30×30 consegna gratuita

TRICROMIA ILLUSTRATOR’S INTERNATIONAL ART GALLERY

Nata nel 1990, da trenta anni promuove illustratori e fumettisti con passione e spirito giocoso. Non si è mai accontentata dell’evanescenza di una mostra, sempre “a tempo determinato”, mettendo in atto una cura costante nell’immortalare il movimento delle immagini che si posano sulle pareti bianche della galleria per poi prendere altre direzioni, volare altrove. Artisti quali Mattotti, Muñoz, Toppi, Pericoli, Altan, Mannelli, Ricci, e tanti giovani emergenti, sono stati scoperti e presentati da Giuseppina Frassino che nella galleria, la cui storica sede è stata per anni in Via di Panico prima e poi in Via della Barchetta, ha intriso la vita artistica romana di eventi e mostre dedicate al mondo dell’illustrazione. Negli ultimi anni Tricromia ha fatto un ulteriore investimento in favore degli artisti, diventando editore d’arte. Insieme agli autori ha deciso di “fissare” la bellezza dei loro disegni in pubblicazioni, libri, principalmente, ma anche scatole preziose, carte e taccuini d’autore e persino un teatrino. Il primo progetto grafico dei libri di Tricromia è stato di Stefano Ricci, ora il design è affidato a Sara Verdone che cura tutta l’immagine grafica della galleria.

Seguici su Facebook

© Copyright - Tricromia
p.iva 16166321006
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Woolf incisione acquaforte acquatinta04 della doppia natura
Scorrere verso l’alto