n. 07 Mercurio Loi: la testa di pasquino
€ 1.700,00
Ciao, core è un albo di transizione che mostra quanto ogni affetto, ogni certezza
e ogni legame sia intrinsecamente effimero. Come il protagonista, anche Ottone vede le sue certezze vacillare verso un epilogo che, stando al titolo dell’ultimo capitolo, sarà con buona probabilità tragico, in linea con quanto visto negli ultimi numeri. Tutte le intricate trame, i sotterfugi e i diversi segreti sussurrati a mezza bocca stanno volgendo verso una collisione comune, in percorsi che, pagina dopo pagina, si fanno sempre più frenetici.
Gli eventi innescati dall’omicidio avvenuto in Tempo di notte e sviluppati in Nascondino vengono portati avanti in questa storia mantenendo lo stesso tono di ragione contrapposta alla follia vista nel rapporto tra Batman e il suo acerrimo nemico Joker. Ma cosa accadrebbe se anche il Crociato Incappucciato perdesse l’ultimo barlume di lucidità, donando il suo cuore a una splendida Catwoman o a un’altrettanto bella Eva Kant, omaggiata dalla copertina di Emanuele Fior? Come potrebbe l’eroe tornare in carreggiata, senza l’aiuto del suo Robin più fidato, anch’egli ormai perduto?
Descrizione
[…] La Roma di Mercurio Loi (serie a fumetti di sconvolgente bellezza) è una scacchiera piena di trappole, un crocevia del pericolo ma allo stesso tempo il paese delle meraviglie, delle albe sognanti, dei tramonti di fuoco tra vicoli, piazze e palazzi risplendenti di bellezza. Come scriveva Giovanni Gioacchino Belli a proposito di Piazza Navona: è una campagna, un teatro, una fiera, un’allegria. Nella Roma di Mercurio Loi non c’è la vacanza della vita ma la costante tensione di un mondo in cui ognuno pensa a sé (e Dio a tutti). Un mondo d’avventura meravigliosamente inquietante senza vincitori; perché qui l’enigma che vale di più è quello che non ha soluzione.
Luca Raffaelli