• Condizioni
  • Privacy Policy
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini sopra i 55 €
  • 0Carrello
Tricromia
  • HOME
  • Chi Siamo
  • ARTISTI
  • BOOKS / PRE-ORDER
  • CONTATTI
  • SHOP
    • ARTWORK
    • BOOKS
  • Cerca
  • Menu Menu

copertina de L’assassino è sempre più confuso

acrilico su acetato su carta nera

cm. 21x 29.7

Categoria: Ahmed Ben Nessib
  • Descrizione

Descrizione

L’assassino è sempre più confuso

si distingue particolarmente per una nuova potente attitudine alla sperimentazione nel disegno.

Il corpo di lavoro, è formato da quaranta tavole di acrilico su acetato su carta nera.

Si tratta di un’opera introspettiva e solitaria, portatrice di nuove forme di narrazione e di scrittura che sostengono il patrimonio di visioni del futuro.

Il lavoro e il fumetto hanno da subito incontrato l’attenzione di molti artisti e collezionisti.

Con Libri Somari, la casa editrice che ha fondato con Samuele Canestrari, giovane illustratore e regista urbinate, già vincitore di diversi premi, ha pubblicato “Ekart/la tecnica del nuotatore”, suo primo libro a fumetti e «L’assassino è sempre più confuso».

 

Questo libro è venuto fuori all’improvviso mentre facevo animazione ad Urbino

A volte la cadenza implacabile del disegno animato mi eccedeva e confesso di aver desiderato qualche momento di ricreazione.

Gianluigi Toccafondo mi ha proposto di scegliere un film che mi piaceva e di divertirmi con i fotogrammi.

Ho pensato a C’era un volta in Anatolia, un film Nuri Bilge Ceylan.

Spalmare questo colore acrilico bavoso era così rinfrescante e rilassante, che ho accumulato i disegni senza accorgermene.

Quando ho superato i quaranta Gianluigi mi ha suggerito di metterli in sequenza e di farne un libro.

Non ne avevo mai fatto uno ed ero molto spaventato.

Samuele Canestrari e Davide Giorgini mi hanno proposto il loro aiuto e abbiamo confezionato a mano diciannove copie. In seguito è arrivata l’edizione con Libri Somari.

TRICROMIA ILLUSTRATOR’S INTERNATIONAL ART GALLERY

Nata nel 1990, da trenta anni promuove illustratori e fumettisti con passione e spirito giocoso. Non si è mai accontentata dell’evanescenza di una mostra, sempre “a tempo determinato”, mettendo in atto una cura costante nell’immortalare il movimento delle immagini che si posano sulle pareti bianche della galleria per poi prendere altre direzioni, volare altrove. Artisti quali Mattotti, Muñoz, Toppi, Pericoli, Altan, Mannelli, Ricci, e tanti giovani emergenti, sono stati scoperti e presentati da Giuseppina Frassino che nella galleria, la cui storica sede è stata per anni in Via di Panico prima e poi in Via della Barchetta, ha intriso la vita artistica romana di eventi e mostre dedicate al mondo dell’illustrazione. Negli ultimi anni Tricromia ha fatto un ulteriore investimento in favore degli artisti, diventando editore d’arte. Insieme agli autori ha deciso di “fissare” la bellezza dei loro disegni in pubblicazioni, libri, principalmente, ma anche scatole preziose, carte e taccuini d’autore e persino un teatrino. Il primo progetto grafico dei libri di Tricromia è stato di Stefano Ricci, ora il design è affidato a Sara Verdone che cura tutta l’immagine grafica della galleria.

Seguici su Facebook

© Copyright - Tricromia
p.iva 16166321006
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Roberto CataniRoberto Catani La Funambola 5EKART//la tecnica del nuotatore 28
Scorrere verso l’alto