Marco Ventura

Per ogni copertina esistono vari disegni preparatori; le tavole originali sono tutte in olio su tavola, di formato 18×28 cm. Al momento sta lavorando ad altri 7 titoli per la collana Universale Economica Feltrinelli per una riedizione di Isabel Allende, e per il nuovo romanzo di Benni.

Marco Ventura dipinge con i colori ad olio, come i pittori dei secoli passati. Come loro sa curare il disegno fino ai minimi dettagli, rispettando le proporzioni e la prospettiva. Come loro realizza bozzetti a matita estremamente dettagliati. Come loro procede a sottili velature di colore, lavorando lentamente senza scendere a compromessi dettati dalle scadenze. Il suo tocco personale lo porta però oltre il realismo, fino ai territori del surreale, della magia e dell’ironia.

Marco Ventura nasce a Milano nel 1963 in una famiglia di artisti. Studia all’Accademia di Belle Arti di Brera e alla School of Visual Arts di New York; lavora come illustratore freelance per editori e agenzie pubblicitarie di tutto il mondo. Ha ricevuto diversi riconoscimenti, fra cui due medaglie d’argento dell’American Society of Illustrators. Numerose sue opere fanno parte di collezioni private e delle raccolte dei Musei Vaticani, due suoi ritratti sono stati esposti recentemente a Londra alla National Portrait Gallery per il BP Portrait Award, e alla Royal Society of Portrait Painters. Collabora come insegnante con lo IED di Milano.