
“Alice abita sempre qui”, questo il titolo per raccontare la storia di un sogno, fatto di spazi e di immagini, di cui Alice rappresenta l’espediente visivo e narrativo che Tricromia propone, per accompagnarvi in un viaggio nella fantasia e nella bellezza del saper sognare sempre e in qualsiasi luogo.
Maurizio Quarello, Claudia Palmarucci, Marco Marinangeli, Lucie Müllerovà, Lisa Gelli, Maja Celija, Gerda Märtens, Edoardo Sciarra, Noemi Agosti, Chiara Ficarelli, Olga Puccitelli, Alessio Alcini, Noemi Tiofilo.
Tra i disegnatori di questo primo appuntamento ispirati al personaggio di Alice, cogliendo i magistrali suggerimenti di Maurizio Quarello, docente dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, abbiamo selezionato alcuni giovani emergenti tra i talenti della vivace e ricca scuola maceratese.
Ognuno di loro ha arricchito il personaggio di Alice con un linguaggio personale, fresco e pronto a evolversi nella complessità di futuri racconti.
Passeggiando fra questi disegni è possibile immergersi in una visione del tutto originale della storia di Alice. Citazioni metropolitane e illusioni poetiche ricreano inediti e personali riferimenti letterari al romanzo di Lewis Carroll.

“Tricromia attraversa trent’anni. Alice abita sempre qui”.
Questo il titolo per raccontare la storia del nostro sogno, fatto di luoghi e di immagini, di cui Alice rappresenta, oggi, l’espediente visivo e narrativo che Tricromia propone per festeggiare con tutti voi i suoi trent’anni.
Un invito a un viaggio nella fantasia e nella bellezza del saper sognare sempre e in qualsiasi luogo.
A questo primo appuntamento di Novembre seguiranno una serie di eventi espositivi itineranti sempre ispirati dal personaggio di Alice.

Abbiamo già presentato
…su Vernice Collection
Seguire Vernice significa scoprire un modo nuovo di collezionare, aprire la propria conoscenza alle forme più originali del racconto per immagini regalandosi un’immersione fantastica in stili e sensibilità di percorsi attraverso l’opera dei talenti riconosciuti e aprendo a tutte le tecniche espressive contemporanee.
Illustratori e artisti urbani, fotografi, web-artist e 3D designer con un ricercato numero di opere nella galleria virtuale di Vernice Artcollection si alterneranno periodicamente.
Vernice collection entra nel mercato dell’arte con una chiave moderna e sostenibile per favorire l’accesso a un nuovo tipo di collezionismo con proposte fuori dai canali del grande mercato dell’arte, un investimento minimo e favorendo la passione di chi vuole arricchire, appuntamento dopo appuntamento, la conoscenza alle forme più originali del racconto per immagini.
Tricromia dal 1990 scopre, promuove ospita illustratori e disegnatori, artisti e scultori con l’amore per l’arte “semplice” del disegno e anche con spirito giocoso (è anche questo l’arte). Non si accontenta dell’evanescenza di una mostra e mette in atto una cura per fermare il movimento di quei colori che vanno e vengono, che periodicamente si posano sulle pareti bianche della galleria per poi volare altrove. Tricromia diventa anche editore d’arte. Insieme agli artisti decide di “fissare” la bellezza di quei disegni in una pubblicazione.