NO riccardo mannelli

T/18 Riccardo Mannelli A. Parlando Proprio di CorpoRiccardo Mannelli

artista con il quale sin dal 2006 la galleria vanta una lunga e fruttuosa collaborazione e di cui Tricromia ha editato libri illustrati tra cui A. parlando proprio di corpo.

 In mostra, il lavoro di Riccardo Mannelli, si dispiega attraverso numerosi disegni a matita e grafite. Questi, estrapolati dal book originale, sono stati sapientemente utilizzati per la pubblicazione del libro A., dello stesso formato e dello stesso fascino del book originale.

Il libro si avvale della presentazione inedita di Ascanio Celestini che incredibilmente trasforma l’incontro con A., la modella dell’artista, in un racconto intenso e realistico attraverso il quale ci trasferisce emozioni forti come solo le acute e poetiche osservazioni di Ascanio possono fare.

Mannelli scrive: non so chi sia A. quando si presenta puntuale a studio. Ha una sincerità disarmante, una tranquillità determinata. E una giovane saggezza corporea. E’ spudoratamente sana. Si comincia.

 

Celestini incontra A. per un’intervista, quando i ritratti sono già molto avanti…

Mi pare sia questa immagine del corpo il raccordo che collega la storia di A. alla visione di Riccardo. Lo capisco alla fine del suo discorso, dopo due ore, nel momento in cui me lo fa capire lei, quando dice: c’era infatti un signore, parlando proprio di corpo. Ci mette dentro un “infatti” come se le avessi chiesto fin dall’inizio di presentarmi la sua idea del corpo. E con quel parlando proprio di corpo lo ribadisce. Quattro parole che, senza saperlo, sono il titolo che A. ha scelto per queste paginette.

 Sia l’artista Mannelli sia il poeta e attore Celestini, interagiscono con una modella, A., entrambi dandone un ritratto; entrambi, a modo loro, hanno interpretato A.