08 T/01 José Muñoz L’Arte della Necessità
€ 35,00
2003
24,5 x 31 cm
40 pagine a colori, rilegato in brossura, copertina in cartone black black 400g con sovraccoperta colore verde stampata in serigrafia.
Libro illustrato con chine in bianco dedicato a la “città”. “La città immaginata non può che essere Buenos Aires”, così l’introduzione al libro di Goffredo Fofi.
Tra la lettura di un Borges, ipercolto e insieme così radicato, e nella ricerca di una conciliazione tra il tutto-città di Arlt e il tutto-campagna di Güiraldes, tra gli ultimi indios e gli italiani e spagnoli delle ultime leve d’immigrazione europea.
[quote]José Muñoz ha scelto di vivere in Europa, ma non potrà mai sciogliersi dai suoi legami porteños – come fu per Cortázar o per Puig, altre presenze e influenze. Il suo Alack Sinner non potrà mai essere davvero uno yankee, ma americano lo è, a pieno titolo, secondo l’immaginario del « noir classico » di Hammett,Chandler, Bogart e di Dick Tracy e secondo le sue reali fondamenta argentine. Forse non si può capire la peculiare miscela di malinconia e ironia dei bellissimi disegni di Muñoz senza questo sfondo e senza l’ideale accompagnamento musicale del bandoneón: di « un pensamiento triste que se bailaba ». Goffredo Fofi[/quote]
Tricromia Art Gallery
Tricromia nasce nel 1990, e da allora la galleria ospita, scopre, promuove disegnatori, artisti e scultori con l’amore per l’arte “semplice” del disegno e anche con spirito giocoso (è anche questo l’arte). Non si accontenta dell’evanescenza di una mostra, degli eventi che accoglie, tutti “a tempo determinato” – così è la caducità di una esposizione – e mette in atto una cura per fermare il movimento di quei colori che vanno e vengono, che periodicamente si posano sulle pareti bianche della galleria per poi volare altrove.