• 0Carrello
Tricromia
  • HOME
  • ABOUT US
  • VERNICE ART COLLECTION
  • ARTISTS
  • BOOKS
  • CONTACTS
  • SHOP
    • ARTWORK
    • BOOKS
  • Cerca
  • Menu

n. 12 Mercurio Loi: una settimana come tante

Anche nella vita di Mercurio Loi possono esserci giornate senza molto da fare, ma diventa estenuante quando si tratta di intere settimane. Presto però, quello che allo sguardo di chiunque risulta indifferente, per il curioso perdigiorno assume misteriosi significati. Banali contrattempi, persone assenti, pranzi sbagliati, strane rivelazioni. E una donna che corre…

 

Categoria: manuele fior
  • Descrizione

Descrizione

 

[…] La Roma di Mercurio Loi (serie a fumetti di sconvolgente bellezza) è una scacchiera piena di trappole, un crocevia del pericolo ma allo stesso tempo il paese delle meraviglie, delle albe sognanti, dei tramonti di fuoco tra vicoli, piazze e palazzi risplendenti di bellezza. Come scriveva Giovanni Gioacchino Belli a proposito di Piazza Navona: è una campagna, un teatro, una fiera, un’allegria. Nella Roma di Mercurio Loi non c’è la vacanza della vita ma la costante tensione di un mondo in cui ognuno pensa a sé (e Dio a tutti). Un mondo d’avventura meravigliosamente inquietante senza vincitori; perché qui l’enigma che vale di più è quello che non ha soluzione.

Luca Raffaelli

Prodotti correlati

  • n. 01 Mercurio Loi: Roma dei pazzi

    € 1.700,00 € 1.450,00In offerta!
  • n. 0 Mercurio Loi

    € 1.700,00 € 1.400,00In offerta!
  • n. 09 Mercurio Loi: la somiglianza con una scimmia

    € 1.700,00 € 1.200,00In offerta!
  • n. 13 Mercurio Loi: Tempo di notte, tempo di morte (ovvero: La tela bianca)

Tricromia Art Gallery

Tricromia nasce nel 1990, e da allora la galleria ospita, scopre, promuove disegnatori, artisti e scultori con l’amore per l’arte “semplice” del disegno e anche con spirito giocoso (è anche questo l’arte). Non si accontenta dell’evanescenza di una mostra, degli eventi che accoglie, tutti “a tempo determinato” – così è la caducità di una esposizione – e mette in atto una cura per fermare il movimento di quei colori che vanno e vengono, che periodicamente si posano sulle pareti bianche della galleria per poi volare altrove.

Seguici su Facebook

Instagram

👉 La nuova proposta della Galleria Tricromia è dedicata a Chiara Rapaccini Rap con “Amori sfigati e altre cose”  online su www.tricromia.com/vernice-art-collection e visitabile su appuntamento nella nuova Home/Gallery di Tricromia in Piazza S. Cosimato, Roma. + 39 3397856006 / 066896970
info@tricromia.com#illustration #bookstagram #childrensbooks #illustratedbooks #illustragam
#instaart #illustrationartist #casterman ##diamant #artistsoninstragram
#ArtForAll #exhibition
📆 Da oggi fino al 16 dicembre: “Amori sfigati e altre cose” di Chiara Rapaccini Rap online su www.tricromia.com/vernice-art-collection e visitabile su appuntamento nella nuova Home/Gallery di Tricromia in P.zza S. Cosimato, Roma. + 39 3397856006 / 066896970
info@tricromia.com________________
#illustration #bookstagram #childrensbooks #illustratedbooks #illustragam
#instaart #illustrationartist #casterman #bd #diamant #artistsoninstragram
#ArtForAll #exhibition
👉 Su https://www.tricromia.com/vernice-art-collection la nuova mostra "Gli uominicani non hanno la coda" di Samuele CanestrariSamuele Canestrari ha studiato alla Scuola del Libro di Urbino, ha disegnato e scritto testi per le riviste Internazionale, Gagarin orbite culturali e Malamente, ha ricevuto il premio Scuola del Libro ad Animavì - Festival Internazionale del Cinema d’Animazione Poetico di Pergola
nel 2017. L’anno scorso l’illustratore ha partecipato alla collettiva «La linea d’ombra» in rete con la Biennale del Disegno di Rimini. 📍per visite su appuntamento (p.zza S. Cosimato, Roma) + 39 3397856006 / 066896970 info@tricromia.com
"Nei disegni realizzati da Samuele Canestrari, la cancellatura, di per sé un “vuoto”, riesce a riempire cosicché non serve più svuotare per lasciare la traccia di ciò che esisteva." 👉 Da oggi su https://www.tricromia.com/vernice-art-collection la nuova mostra "Gli uominicani non hanno la coda" di Samuele Canestrari 📍per visite su appuntamento (p.zza S. Cosimato, Roma)
+ 39 3397856006 / 066896970info@tricromia.com
"Basta un attimo e si è subito lì, dentro questo mare opaco, spesso, popolato di visi segnati dalle occhiaie e dai sentimenti: dentro questi paesi lambiti dal vento e dalla sospensione del tempo." 👉 Su https://www.tricromia.com/vernice-art-collection la nuova mostra "Gli uominicani non hanno la coda" di Samuele Canestrari 📍per visite su appuntamento (p.zza S. Cosimato, Roma) + 39 3397856006 / 066896970 info@tricromia.com
👉 Su https://www.tricromia.com/vernice-art-collection la nuova mostra "Gli uominicani non hanno la coda" di Samuele CanestrariSamuele Canestrari ha studiato alla Scuola del Libro di Urbino, ha disegnato e scritto testi per le riviste Internazionale, Gagarin orbite culturali e Malamente, ha ricevuto il premio Scuola del Libro ad Animavì - Festival Internazionale del Cinema d’Animazione Poetico di Pergola nel 2017. L’anno scorso l’illustratore ha partecipato alla collettiva «La linea d’ombra» in rete con la Biennale del Disegno di Rimini. 📍per visite su appuntamento (p.zza S. Cosimato, Roma) + 39 3397856006 / 066896970 info@tricromia.com  #illustration #bookstagram #illustratedbooks #illustragam #instaart #illustrationartist #casterman #artistsoninstragram #VerniceArtCollection #art #artcollector #artexhibition #artlover #artwork #contemporaryart #exhibition #drawing #instaart #arte #paintings #mostra #illustrator #illustrators #fumetti #comics #graphicnovel #cartoon #graphics #pencil #paintingart
"La mostra di Samuele Canestrari nasce da una selezione di disegni tratti dalla omonima graphic novel "Gli uominicane non hanno la coda". Le immagini, isolate sul foglio, ci affronteranno e le affronteremo in silenzio. Il reticolo di disegnatori legati l’uno all’altro è fitto fitto, perché il mondo degli autori per immagini e testo, matita e grafite, è uno dei più interconnessi e più avvezzi all’avvicendamento". 👉 Su https://www.tricromia.com/vernice-art-collection la nuova mostra "Gli uominicani non hanno la coda" di Samuele Canestrari 📍per visite su appuntamento (p.zza S. Cosimato, Roma)
+ 39 3397856006 / 066896970info@tricromia.com  #illustration #bookstagram #illustratedbooks #illustragam #instaart #illustrationartist #casterman #artistsoninstragram #VerniceArtCollection #art #artcollector #artexhibition #artlover #artwork #contemporaryart #exhibition #drawing #instaart #arte #paintings #mostra #illustrator #illustrators #fumetti #comics #graphicnovel #cartoon #graphics #pencil #paintingart
Con "Gli uominicane non hanno la coda" Samuele Canestrari riesce a trascinare quasi corporalmente i fruitori dentro il mondo bidimensionale, come se le due dimensioni fossero un’apparenza che resta tale solo da lontano. Basta un attimo e si è subito lì, dentro questo mare opaco, spesso, popolato di visi segnati dalle occhiaie e dai sentimenti: dentro questi paesi lambiti dal vento e dalla sospensione del tempo." 👉 Su https://www.tricromia.com/vernice-art-collection la nuova mostra "Gli uominicani non hanno la coda" di Samuele Canestrari 📍per visite su appuntamento (p.zza S. Cosimato, Roma)
+ 39 3397856006 / 066896970info@tricromia.com#illustration #bookstagram #illustratedbooks #illustragam
#instaart #illustrationartist #casterman #artistsoninstragram
#VerniceArtCollection #art #artcollector #artexhibition #artlover  #artwork  #contemporaryart #exhibition  #drawing #instaart  #arte #paintings #mostra  #illustrator #illustrators #fumetti #comics #graphicnovel #cartoon #graphics #pencil #paintingart
Segui tricromia
© Copyright - Tricromia
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
n. 11 Mercurio Loi: Il circolo degli intelligentissimi n. 13 Mercurio Loi: Tempo di notte, tempo di morte (ovvero: La tela bianca)
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Scorrere verso l’alto