Description
Bacinema, ideato da Tiziana Cino, il bacio nel cinema con più autori con prefazione di Vincenzo Mollica e Ferruccio Giromini con il film “In the mood for love” 2000 con Tony Leung e Maggie Cheung di Won Kar-Wai”
Il bacio nel Cinema Vincenzo Mollica
Bella l’idea di Tricromia, galleria che sa far vivere l’arte con limpida passione, di dedicare una mostra al bacio nel cinema invitando gli artisti del mondo del fumetto a far rivivere con la sensibilità delle loro matite le scene dei film che hanno amato. L’ispirazione nasce dal finale di Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore, il risultato è un viaggio sentimentale tra cinema e fumetto. Se poi c’è stato anche un bacio tra queste due arti, la discrezione ci impone di non indagare. Ma è bello pensare al cinema e al fumetto come due innamorati quasi coetanei che s’inseguono, s’incontrano, si lasciano per poi riprendersi in una meravigliosa vita centenaria. La colonna sonora che si adatta perfettamente a questo instancabile innamoramento è una canzone-capolavoro di Ivano Fossati che si intitola: Il bacio sulla bocca.
“Bella
Che c’importa del mondo
Verremo perdonati te lo dico io
Da un bacio sulla bocca un giorno o l’altro”
Tutti i disegnatori coinvolti in questa antologia hanno disegnato da innamorati il lampo cinematografico che ha baciato la loro mente. Manca un solo disegno all’appello di questa mostra, un disegno poetico di Franco Matticchio, che temendo gli strali della Disney ha deciso saggiamente di non pubblicare, ma che si può raccontare. In una vecchia sala cinematografica di provincia sul grande schermo il principe azzurro , bacia Biancaneve. A godersi lo spettacolo, unici spettatori, i sette nani sparsi nella sala avvolti nella loro malinconia per un bacio mai dato.