Description
Il soprannaturale è spesso, o quasi sempre, presente negli scritti di I. B. Singer e demoni, dybbuk e lantuch sono figure ricorrenti e fondamentali nella sua letteratura, ho dunque deciso di illustrare passi del romanzo “Satana a Goray” e del racconto “L’ultimo demone” in cui il maligno è protagonista. Il Satana del romanzo si può leggere come l’incarnazione della follia collettiva scatenata dall’attesa della venuta del messia, considerata ormai imminente. Per questa ragione ho scelto di illustrare una scena onirica in cui la profetessa Rechele sogna di essere rapita e violentata da un demonio che la solleva in volo seguito da una corte di creature demoniache.
L’ultimo demone del racconto sembra essere, lui stesso, un sopravvissuto alla Shoah, un demone ormai superfluo perché gli esseri umani, con la “Soluzione Finale” si sono dimostrati capaci di praticare il male assoluto.
Ho quindi rappresentato il demone ormai disarmato e rassegnato in uno shtetl abbandonato del dopoguerra che osserva (forse) l’unico sopravvissuto del villaggio.