Description
Lorenzo Mattotti AL FINIRE DELLA NOTTE
Al finire della notte un uomo, mentre si stava allacciando le scarpe, con la schiena curva, ebbe la sensazione che, dietro di sé, il letto su cui era seduto si fosse allargato, ingrandito. Che fosse diventato enorme: una pianura, un mare, un colore; una vasta superficie capace di racchiudere l’intera notte che aveva appena passato, con tutti i sogni, gli incubi e i misteri.
Lorenzo Mattotti, uno degli illustratori e fumettisti italiani più rilevanti. Ha esordito alla fine degli anni Settanta come autore di fumetti, e nei primi anni ottanta ha fondato, con altri disegnatori, il Gruppo Valvoline. Nel 1984 ha realizzato Fuochi che, accolto come un evento nel mondo del fumetto, ha vinto importanti premi internazionali. Con Incidenti, Signor Spartaco, Doctor Nefasto, L’uomo alla finestra e molti altri libri illustrati, fino a Stigmate, il lavoro di Mattotti si è evoluto secondo una costante di grande coerenza, ma nel segno eclettico di chi sceglie sempre di provarsi nel nuovo.
I libri di Lorenzo Mattotti sono tradotti in tutto il mondo. Ha pubblicato illustrazioni e copertine su quotidiani e riviste come «The New Yorker», «Le Monde», «Das Magazin», «Nouvel Observateur», «Corriere della Sera», «Repubblica» e «Vanity Fair». Per l’infanzia ha illustrato vari libri tra cui Pinocchio ed Eugenio che ha vinto, nel 1993, il Grand Prix di Bratislava, uno dei massimi riconoscimenti nell’editoria per ragazzi.