Publications par giosi

matteo pericoli

Finestre sul mondo Matteo Pericoli A tutti è capitato di fermarsi a riflettere guardando fuori dalla finestra della propria stanza o del proprio ambiente di lavoro. Che cosa cercano i nostri occhi in quel paesaggio così consueto e in qualche modo rassicurante? Il nostro pensiero e la nostra esistenza quanto ne sono influenzati? Matteo Pericoli […]

tullio pericoli

In mostra, nella nuova sede di Tricromia, trenta paesaggi a olio e ventidue acquarelli creati da Tullio Pericoli per il nuovo progetto “Libro d’Artista”, avviato dalla galleria nell’attuale spazio in Via della Barchetta 13. Beppe Sebaste ha tracciato per l’occasione, attraverso un poetico scritto, un percorso introduttivo alla mostra dal quale sono tratte queste parole: […]

alberto ruggeri

Appunti a margine Illustrare articoli ed opinioni per i giornali spinge a sviluppare la capacità di calarsi velocemente nei significati oltre le cose, nei simboli che le parole evocano; l’ideale è disegnare un’immagine sintetica, che esprima quello che non si vede, il nucleo del testo. In questi percorsi obbligati nell’immaginario restano sul foglio anche gli […]

maurizio quarello

Il richiamo della foresta illustrazioni di Maurizio A.C. Quarello       edizioni Orecchio Acerbo. Fine ottocento. Gli anni della corsa all’oro nel Klondike.Sulle gelide terre dell’Alaska, servono cani possenti per trainare le slitte dei cercatori. E per questo Buck viene rapito. Forte e robusto, è l’ideale per la muta. Subito conosce la brutalità con la quale gli uomini […]

femminile singolare

ARTISTA/ Femminile e Singolare (omaggio alla galleria Giulia) mostra DUCROT/EUSTACHIO/FIORONI/ MASELLI/MONTESSORI Nel 2013 la galleria TRICROMIA si trasferisce nella sede della ex galleria Giulia, luogo che a Roma ha rappresentato per lunghissimo tempo un costante riferimento per l’arte di qualità. Giosi Frassino, gallerista che ama artisti e illustratori e ai quali dedica da venticinque anni […]

fabian negrin

  Fabian Negrin nasce nel 1963 in Argentina. A 18 anni si trasferisce a Città del Messico dove si laurea all’Università Autonoma Metropolitana – Facoltà di Grafica e frequenta un master in incisione all’Accademia di Belle Arti San Carlos. Sempre in quegli anni studia cartellonistica con Wiktor Gorka e Corporate Identity con Felix Beltràn. A […]

otto gabos

OTTO GABOS RACCONTO DI PIOMBO E CARBONE  In mostra tutte le tavole del fumetto di Otto Gabos che ha scelto l’isola natia per ambientarvi il suo nuovo romanzo a fumetti In queste tavole piovose un giallo avvincente e ironico, immerso nell’aspro paesaggio minerario della Sardegna sud occidentale, all’ombra squadrata di una Cittadella del Regime. “L’illusione […]

stefano ricci

“I migranti”, “mia madre”, “il sogno”: frammenti legati tra loro che insieme costituiscono una sorta di piccola geometria di racconto. Si chiama “In Questo Momento” la nuova mostra di Stefano Ricci esporrà una selezione dei lavori realizzati negli ultimi anni e che abbracciano differenti tematiche passando da notizie di cronaca ad esperienze private e prettamente […]

Valentina Vallorani

Valentina Vallorani è nata a San Benedetto del Tronto nel 1991. Diplomatasi nel 2010, si iscrive nello stesso anno al corso triennale di Illustrazione presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata, dove ha la possibilità di lavorare con nomi prestigiosi dell’illustrazione. In questi anni prende parte ai collettivi artistici Totem e Uomini Nudi che Corrono […]

La personale di UNO dall’8 al 29 giugno “QWERTY” definisce ancora oggi il sistema della tastiera alfanumerica digitale.

QWERTY, il nome dato nell’Ottocento alla tastiera della macchina da scrivere, definisce ancora oggi il sistema della tastiera alfanumerica digitale.
Sembra che il passato e il ponte che getta continuamente verso il presente siano la chiave di questo progetto espositivo dell’artista UNO, che per l’occasione lascia da parte il suo supporto d’elezione, i muri, e sceglie la carta per concentrarsi su un aspetto più intimo e inedito della sua produzione.