• Privacy Policy
  • Italiano Italiano Italian it
  • English English English en
Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini sopra i 55 €
  • 0Shopping Cart
Tricromia
  • HOME EN 11/24
  • ABOUT US
  • Artists
  • BOOKS
  • Contacts
  • SHOP
    • ARTWORK
    • BOOKS
  • Search
  • Menu Menu
arte

tav. 2

I disegni sono 40x40cm (circa). Tecnica: grafite su carta da lucido

I continui riferimenti al coniglio nelle tavole di Canestrari dotano il ragazzo disegnato di orecchie che richiamano quello che in Alice è l’espediente narrativo che innesca l’avventura onirica: il bianconiglio. E poi le porte, che indicano metaforicamente l’attraversamento, il confine tra la realtà e il sogno ma anche la dimensione domestica, il legame sempre evocato con le pareti Tricromia. “L’unica possibilità è abitare qui. Lo spazio intorno è occupato dalla tua presenza estranea”: la dimensione onirica a cui allude Canestrari si manifesta anche con la benda sugli occhi della figura umana che ha scelto di rappresentare.

 

Categories: Alice Samuele Canestrari, Opere
  • Description

Description

Samuele Canestrari e Ahemed Ben Nessib hanno scelto di rileggere la favola di Alice al maschile, una prospettiva del tutto inedita e assolutamente innovativa: una dirompente rottura con le convenzioni di genere. Le illustrazioni offrono dunque una visione del tutto originale della storia di Alice a cui alludono iconograficamente con citazioni metropolitane e illusioni poetiche, ma che interpretano in maniera del tutto personale. Resta la dimensione onirica alla ricerca della meraviglia tipica del romanzo a cui si ispirano, ma le radici sono sempre ben ferme nella dimensione domestica. Quelle fondamenta artistiche che Tricromia assicura da tre decenni agli illustratori che espone e promuove.

 

 

Related products

  • pag. 07 gli uominicane non hanno la coda

    € 450,00
  • José Muñoz Bacinema 02 Da qui all'Eternità (non pubblicato)

    Bacinema 02 Da qui all’Eternità (non pubblicato)

    € 3.500,00
  • pag. 19 gli uominicane non hanno la coda

    € 450,00
  • 02 L’altra parte della Gioconda / storie possibili dietro i dipinti famosi

TRICROMIA ILLUSTRATOR’S INTERNATIONAL ART GALLERY

Founded in 1990, for thirty years it has been promoting illustrators and cartoonists with passion and a playful spirit. She has never been satisfied with the evanescence of an exhibition, always “for a fixed period”, implementing constant care in immortalizing the movement of the images that rest on the white walls of the gallery and then take other directions, fly elsewhere. Artists such as Mattotti, Muñoz, Toppi, Pericoli, Altan, Mannelli, Ricci, and many emerging young people, were discovered and presented by Giuseppina Frassino who in the gallery, whose historic headquarters was for years in Via di Panico first and then in Via della Barchetta, has imbued the Roman artistic life with events and exhibitions dedicated to the world of illustration. In recent years, Tricromia has made a further investment in favor of artists, becoming an art editor. Together with the authors he decided to “fix” the beauty of their drawings in publications, mainly books, but also precious boxes, papers and author’s notebooks and even a theater. The first graphic project of the Tricromia books was by Stefano Ricci, now the design is entrusted to Sara Verdone who takes care of the entire graphic image of the gallery.

Follow us on Facebook

© Copyright - Tricromia
p.iva 16166321006
  • Facebook
  • Twitter
  • Skype
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
tav. 1pag. 21 gli uominicane non hanno la coda
Scroll to top