fbpx
  • 0Carrello
Tricromia
  • HOME
  • ABOUT US
  • Alice abita ancora qui
  • EXHIBITIONS
  • ARTISTS
  • BOOKS
  • CONTACTS
  • SHOP
    • ARTWORK
    • BOOKS
  • Cerca
  • Menu

MINGUS   di  Squaz   

OPENING 19 MAGGIO    ore 18:00

l’artista sarà presente in galleria per disegnare le dediche  sul graphic novel Mingus,  Edizioni Coconino Press

dal 20 al 10 giugno

La nuova proposta di Tricromia Art Gallery è dedicata alle tavole nate dalla collaborazione tra il giornalista Flavio Massarutto e il disegnatore Squaz (Pasquale Todisco) in occasione del centenario della nascita di Charles Mingus (1922-1979). I due realizzano una biografia a fumetti, il graphic novel Mingus (Coconino Press, 2021), che racconta la vita tormentata del coraggioso musicista rivoluzionario, sempre schierato a difesa dei diritti civili: Mingus, contrabbassista e pianista, compositore e band leader, è uno dei più grandi musicisti della storia del jazz.

Gli autori ripercorrono le tappe della vita di Mingus ricostruendo, attraverso le tavole a fumetti, una biografia non canonica, che procede per episodi impaginati. Accanto alla vera e propria rappresentazione visiva del contenuto musicale, la narrazione polifonica dà voce ai diversi personaggi; dalle immagini emergono la ricchezza e la complessità della vita e della musica di Mingus. Nelle tavole è evidente la necessità di dare il giusto rilievo al contesto sociale, culturale e politico, sfruttando le potenzialità del linguaggio del fumetto e la capacità di produrre visioni nella mente del lettore.

Tra le parole di Massarutto e i suggestivi lavori di Squaz, che reinterpretano anche alcune celebri copertine dei dischi del musicista, possiamo rivivere la storia di un uomo appassionato, rissoso e sfortunato. Il suo ritratto è lo specchio di un’epoca, di un compositore geniale in perenne lotta con se stesso e col mondo: un maestro capace di lasciare un segno indelebile nel panorama musicale e culturale del ’900.

Visita la pagina - Acquista

Alice abita ancora qui

è la nostra nuova avventura editoriale un volume ideato per festeggiare il trentesimo anno di attività della galleria e per omaggiare simbolicamente tutti gli artisti che l’hanno “abitata” con le proprie opere indipendentemente dalla sede fisica, che ora ha assunto la dimensione più intima di una Home Gallery proprio in una casa privata, quella della direttrice Giuseppina Frassino.

Protagonisti del libro anniversario sono due eccezionali giovani illustratori che hanno realizzato tavole inedite appositamente per questo progetto dando una propria lettura del romanzo di Lewis Carrol: Ahmed Ben Nessib e Samuele Canestrari . Arricchisce il libro un testo di Ascanio Celestini. Le tavole del libro saranno esposte in mostra presso la galleria romana dal 20 maggio fino al 27 giugno 2021 (visite su prenotazione).

Acquista il libro scontato del 30%

Tricromia: trent’anni di storia

opere di pregio dal costo interessante

le mostre di Tricromia

Artisti

Lorenzo Mattotti

Tullio Pericoli

Simone Massi

TRICROMIA ILLUSTRATOR’S INTERNATIONAL ART GALLERY

Nata nel 1990, da trenta anni promuove illustratori e fumettisti con passione e spirito giocoso. Non si è mai accontentata dell’evanescenza di una mostra, sempre “a tempo determinato”, mettendo in atto una cura costante nell’immortalare il movimento delle immagini che si posano sulle pareti bianche della galleria per poi prendere altre direzioni, volare altrove. Artisti quali Mattotti, Muñoz, Toppi, Pericoli, Altan, Mannelli, Ricci, e tanti giovani emergenti, sono stati scoperti e presentati da Giuseppina Frassino che nella galleria, la cui storica sede è stata per anni in Via di Panico prima e poi in Via della Barchetta, ha intriso la vita artistica romana di eventi e mostre dedicate al mondo dell’illustrazione. Negli ultimi anni Tricromia ha fatto un ulteriore investimento in favore degli artisti, diventando editore d’arte. Insieme agli autori ha deciso di “fissare” la bellezza dei loro disegni in pubblicazioni, libri, principalmente, ma anche scatole preziose, carte e taccuini d’autore e persino un teatrino. Il primo progetto grafico dei libri di Tricromia è stato di Stefano Ricci, ora il design è affidato a Sara Verdone che cura tutta l’immagine grafica della galleria.

Seguici su Facebook

Instagram

Instagram non ha restituito un 200. Seguimi su Instagram!
© Copyright - Tricromia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Scorrere verso l’alto